Si amplia la nostra offerta di arredi da esterno in plastica riciclata al 100%. Alla già ricca collezione di elementi di arredo urbano si integra ora questa collezione di sedute modulari. Si tratta di elementi con o senza schienale che, grazie alla forma con cui vengono realizzate le spalle di sostegno, possono essere collegate e combinate a formare panchine doppie o triple. Un modo per creare uno spazio comune su cui in molti possano trovare ricovero. Ecco perché sono… comode, conviviali, ecologiche.
Tutti i moduli
L’elemento di partenza per queste panchine modulari può essere indifferentemente una panca senza schienale oppure con la spalliera. La sezione della gamba consente di innestare su uno dei lati liberi le assi di una ulteriore prolunga. Questi elementi di collegamento – disponibili solo per la seduta – possono quindi concludersi con una ulteriore gamba per andare a comporre una panchina doppia. Dall’arredo singolo di 165 cm di lunghezza, si otterrà così una seduta doppia di 320 cm. Se lo spazio a disposizione non basta ancora, si possono allora utilizzare le assi di collegamento per andare a vincolare due panchine altrimenti separate. Così facendo si ottiene un elemento triplo di lunghezza complessiva di 475 cm. Più che sufficiente per tutta la famiglia, gli amici o la squadra…



Interamente riciclato
Plastica riciclata al 100%, cosa significa? Vuol dire che per produrre i nostri arredi non è utilizzata nuova plastica vergine ma viene impiegata una nuova materia prima ricavata dal riciclo della plastica raccolta con la differenziata urbana. Non sono utilizzate plastiche di origine industriale. Inoltre, questo prodotto post-consumo non è mischiato con materiali organici tipo la segatura, in quanto non sarebbe possibile separare i materiali una volta raggiunta la fine vita del prodotto, rendendoli di fatto non riciclabili. Le nostre panchine, come i tavoli, i cestini i portabici e tutti i nostri prodotti in Plastica Seconda Vita sono invece interamente riciclabili, oltre che ottenuti da materiale al 100% di origine riciclata, eventualmente integrata con parti metalliche utilizzate come rinforzi od armature.


Senza manutenzione
Oltre a tutte le implicazioni di carattere ambientali, uno dei grandi punti di forza della plastica riciclata è quello di essere resistente all’acqua. Si tratta di un materiale naturalmente idrofobico, con un’alta resistenza a tutti gli agenti atmosferici. Siccome non assorbe umidità, non marcisce e non si deteriora. Risulta dunque un materiale perfetto per la costruzione di arredi da esterno. La plastica riciclata è resistente all’aggressione dei microrganismi e risulta quindi inattaccabile dai batteri e dalle muffe che invece normalmente colpiscono i materiali esposti all’umidità e ne provocano il rapido decadimento. Anche con il passare del tempo, la plastica riciclata mantiene la propria integrità e può quindi essere maneggiata nella più totale sicurezza, sia durante le lavorazioni del materiale sia durante il successivo utilizzo. Non liberare schegge è importante per gli arredi utilizzati in ambito scolastico, nelle aree verdi e nei parchi gioco.
Per saperne di più
Per avere ulteriori informazioni sui nostri arredi in plastica riciclata, per ricevere consigli di utilizzo o se volete una quotazione, potete utilizzare varie modalità di contatto. Potete completare il modulo presente qui, oppure scriverci direttamente. Utilizzate uno degli indirizzi e-mail riportati nella stessa pagina.