La nostra offerta di arredi da esterno in calcestruzzo è sempre in aggiornamento e si arricchisce di continuo di nuove soluzioni stilisticamente interessanti, dalle linee moderne e ricercate. L’ultima arrivata è una seduta singola con schienale reclinato, individuata con codice di prodotto EE270. O, per chiamarla con il suo nome… Chaise longue, cosa c’è di più comodo?
Per tutti gli usi
Questo arredo promette ristoro e comfort in ogni ambito di utilizzo, anche se dovendo immaginare un posizionamento ideale per una Chaise longue, vengono alla mente aree verdi di pregio, grandi parchi, ville, zone di passeggio con vista mare o lago. Ma certo non potrebbe sfigurare nell’area relax di alberghi o residenze. Se vuoi approfondire le caratteristiche di questo o altri prodotti, scrivici una mail o utilizza il nostro form di contatto.
Come è fatta
Le caratteristiche produttive della nostra Chaise longue in calcestruzzo sono quelle ampiamente collaudate che caratterizzano tutta la nostra fortunata collezione. Si tratta dunque di calcestruzzo ad alte prestazioni, ottenuto da cemento Portland di alta qualità in combinazione con agglomerati di marmo o granito e materiali inerti. Il calcestruzzo è armato internamento mediante una solida gabbia in acciaio che viene progettata espressamente per ogni arredo. Per conferire ulteriore robustezza al materiale, il calcestruzzo è anche fibro-rinforzato, vale a dire che nell’impasto sono aggiunti e distribuiti in maniera omogenea elementi fibrosi allo scopo di rinforzare la matrice cementizia.
Bella come il marmo
La superficie esterna della Chaise longue, per effetto delle lavorazioni e della qualità del materiale utilizzato, ricorda da vicino una superficie marmorea. La finitura è infatti con “mosaico levigato”: la superficie del manufatto è resa liscia uniformando lo strato più esterno per rivelare la struttura omogenea del materiale ed avere un rivestimento perfettamente uniforme. Il successivo trattamento di finitura con vernici idrorepellenti e anti-UV consente di migliorare ulteriormente le proprietà idrofobiche del calcestruzzo, rendendolo ancora più resistente agli agenti atmosferici aggressivi. Il rivestimento protettivo inoltre riduce la possibilità che si formino depositi di residui o di sporcizia. E conferisce al tutto un aspetto completamente rifinito e lucido, dando quasi l’illusione ottica di una superficie bagnata.
Di tutti i colori
La nostra Chaise longue è disponibile nei classici colori dei vari arredi in calcestruzzo. Bianca, come appare nell’immagine di questa pagina. Colore ”Scatter”, che è un impasto bianco con l’aggiunta di inerti neri. Grigio, marrone oppure ancora nera, con l’aggiunta di inerti di colore bianco. Soluzioni adatte ad ogni ambito di installazione.
Ha fatto la storia
A livello di curiosità, per rintracciare l’origine di questo tipo di arredo bisogna tornare indietro addirittura all’antica Grecia. Si trattava infatti della seduta che veniva solitamente utilizzata dai filosofi per impartire le loro lezioni. Entrata nell’uso romano, venne ribattezzata cathedra supina oppure longa. Termine a cui si rifecero i francesi nel Cinquecento, quando reintrodussero l’uso di questo arredo. Una seduta che è ormai diventata un’icona di design, grazie al progetto di Le Corbusier di quasi cent’anni fa. La nostra non sarà altrettanto morbida ma c’è da scommettere che darà uguali soddisfazioni a chi avrà la fortuna di provarla. Chaise longue, cosa c’è di più comodo?